IL FLAUTO NEL ROMANTICISMO

Siamo lieti ed onorati di poter ospitare nel nostro Istituto il Conservatorio di Musica Santa Cecilia nella figura del Maestro Francesco Baldi, Flautista e Direttore del Dipartimento di Fiati e della sua classe che oggi suonerà per noi alcuni capisaldi del repertorio romantico composti e dedicati al flauto.

Questo concerto non sarebbe stato possibile senza l’infaticabile lavoro della nostra D.S. e la preziosa collaborazione e disponibilità del parroco della chiesa di San Francesco e della scuola di Musica “Scuola Orchestra”.

La storia del Conservatorio è tanto antica da risalire al 1565 con l’istituzione della Congregazione de’ Musici di Roma sotto l’invocazione di S. Cecilia, che poi nei secoli si è evoluta nelle sue forme fino ai primi del ‘900 quando la scuola di musica che era cresciuta accanto all’Accademia diviene autonoma sotto il nome di Conservatorio di Musica “Santa Cecilia”.

Nella nostra città di Anguillara, nel 2008, nove anni fa, è stato attivato nel nostro Istituto Comprensivo “San Francesco” il corso ad Indirizzo Musicale, secondo la normativa del D.M. 201/1999, che poi è stato inserito a sua volta in un più ampio Progetto Musicale d’Istituto: sono presenti le cattedre di flauto, violino, chitarra e pianoforte.

Oggi qui si incontrano queste due realtà, l’una così grande ed antica, l’altra così piccola e giovane ma il legame che le unisce è il più saldo di tutti: l’amore per la musica e l’amore per l’apprendimento.

Il protocollo che il nostro Istituto ha stilato con la Civica Scuola delle Arti per l’accesso ai Corsi pre Accademici rinsalda e avvicina questo legame che permette ai nostri allievi di continuare a formarsi per poter accedere poi eventualmente alle classi Conservatorio. Oggi si incontreranno i ragazzi della nostra scuola e i laureandi del Conservatorio. Buon ascolto!

                                                          I Docenti di Strumento dell’Istituto Comprensivo S. Francesco